

Nessun fornitore
Specificare indirizzo completo con nome campanello e piano - Le aziende con P.IVA accordo via mail
Vernante (min 35€) - Paesi vicini a Vernante ( min 40€) - Altrimenti (min 100€)
Il Dogliani è un vino docg prodotto da uve 100 % Dolcetto che prende il nome dal paese di Dogliani, luogo dove Luigi Einaudi, secondo Presidente della Repubblica Italiana, ha acquistato terreni e poderi diventando uno dei primi sostenitori e produttorE di Dolcetto di Dogliani, contribuendo a farne conoscere il nome fuori dai confini della zona.
ZONA DI PRODUZIONE
Il Dogliani DOCG è prodotto nelle Langhe occidentali, provincia di Cuneo, tra i calanchi ovvero pareti ripidissime di origine marina che conferiscono al territorio un aspetto selvaggio e bellissimo. I vigneti si trovano a 300-500 metri s.l.m., su terreni argillosi a volte con buona dotazione di calcare.
ANALISI SENSORIALE
Il Dogliani DOCG si presenta al calice con un colore rosso rubino dai riflessi violacei. Il colore lascia immaginare i profumi che si ritrovano effettivamente al naso, per lo più frutti di bosco come mora e lampone, ma anche spezie come i chiodi di garofano. E’ un vino che al palato è fortemente tannico e asciutto, dal corpo intenso e dalla forte vinosità.
CON CHE CIBO SI ABBINA MEGLIO
Il Dogliani DOCG è un vino da pasto, quindi si abbina a i piatti della quotidianità, soprattutto i primi: i risotti, la pasta, specialmente quella fresca come i ravioli, i tajarin, le tagliatelle al ragù.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Marca: ACQUA, BEVANDE, BIRRE, VINI E ALCOLICI 10 WEB
Marca: ACQUA, BEVANDE, BIRRE, VINI E ALCOLICI 10 WEB
Marca: ACQUA, BEVANDE, BIRRE, VINI E ALCOLICI 10 WEB